L’obiettivo di questo studio è stato quello di esaminare i cambiamenti della capacità di trasporto degli acidi grassi volatili dell’epitelio ruminale durante il periodo di transizione. Dodici bovine gravide (primipare e pluripare) cannulate a livello ruminale sono state alimentate con una razione unifeed standard per tutta la durata dell’asciutta. Dopo il parto tutte le vacche sono passate ad una razione unifeed da lattazione per vacche fresche. Il pH del liquido ruminale, nonché i campioni del liquido stesso e le biopsie della parete ruminale sono stati esaminati 3 settimane pre-parto (PRE), 1 settimana dopo il parto (PERI) e 6 settimane post-parto (POST). Le biopsie della parete ruminale sono state analizzate per l’abbondanza delle proteine di trasporto con la tecnica dell’immunofluorescenza.
L’analisi di immunofluorescenza non ha mostrato cambiamenti significativi nell’abbondanza del co-trasportatore monocarbossilato isoforma 1 (MCT1) tra i periodi PRE, PERI e POST. Inoltre, lo scambiatore sodio/protoni isoforma 3 (NHE3) non è risultato essere significativamente differente tra i periodi PRE, PERI e POST. Anche il co-trasportatore sodio/bicarbonato isoforma 1 (NBC1) non è stato influenzato significativamente dal momento del prelievo. L’abbondanza dell’anidrasi carbonica isoforma 2 (CA2) è diminuita da 12332±1580 AU (PRE), a 7235±1580 (PERI) e 8121±1643 (POST): tale diminuzione è risultata essere significativa (P=0,01 PRE vs PERI). I cambiamenti osservati in termini di abbondanza delle proteine suggeriscono che l’adattamento a lungo termine dell’epitelio ruminale avviene per incrementare la capacità di trasporto. La diminuzione dell’abbondanza del CA2 suggerisce che l’acidificazione intracellulare si verifica come parte determinante del processo di rimodellamento dell’epitelio ruminale. Nel complesso ciò implica che, durante la transizione, la diminuzione del pH ruminale porta ad un diminuzione del pH intracellulare delle cellule dell’epitelio ruminale, promuovendo il rimodellamento epiteliale stesso che si traduce in una maggiore capacità di trasporto degli acidi grassi volatili.
Fonte: A.H. Laarman, A. Kleinberg, M.A. Steele, O. AlZahal, B.W. McBride. 2015. Changes in the Rumen Papillae During the Periparturient Transition in Holstein Dairy Cows are Accompanied by Changes in Abundance of Proteins Involved in Intracellular pH Regulation, But not SCFA Transport. American Journal of Animal and Veterinary Sciences 10:14-22.