RRN: il documento “Primo insediamento in agricoltura: opzioni per una nuova misura nella PAC post-2020”

17 Febbraio 2021|Commenti disabilitati su RRN: il documento “Primo insediamento in agricoltura: opzioni per una nuova misura nella PAC post-2020”

Il documento "PRIMO INSEDIAMENTO IN AGRICOLTURA: OPZIONI PER UNA NUOVA MISURA NELLA PAC POST-2020" ha lo scopo di fornire alcune innovative opzioni applicative per il prossimo aggiornamento della Misura 6.1 nel contesto dell'attuale definizione delle strategie e dei fabbisogni nella programmazione della PAC per il nuovo periodo post-2020. Con questo [...]

PE, Commissione ENVI: necessaria tassa sul carbonio sulle importazioni UE per aumentare l’ambizione climatica globale

8 Febbraio 2021|Commenti disabilitati su PE, Commissione ENVI: necessaria tassa sul carbonio sulle importazioni UE per aumentare l’ambizione climatica globale

Secondo i deputati della Commissione ENVI del Parlamento europeo, per aumentare l'ambizione climatica globale e prevenire la "rilocalizzazione delle emissioni di carbonio", l'UE dovrebbe applicare un "carbon price" alle importazioni che provengono da paesi con [...]

Impatto della PAC sul suolo: lo studio della Commissione europea

8 Febbraio 2021|Commenti disabilitati su Impatto della PAC sul suolo: lo studio della Commissione europea

Grazie alla politica agricola comune (PAC), sono stati stabiliti i requisiti per ridurre l'utilizzo di prodotti fitosanitari attraverso il sostegno dell'agricoltura biologica e vietandone l'uso nelle aree di interesse ecologico con pagamenti per l'inverdimento. Inoltre, [...]