Mercato alla produzione

Prezzi medi nazionali settimanali

Il punto sul mercato

Nell’ultima rilevazione di gennaio il prezzo medio all’origine del frumento duro non ha registrato alcuna variazione, confermando i 206,73 €/t della scorsa settimana. Su base annua la variazione rimane ampiamente negativa (-17,2%). In gran parte dei centri di scambio della penisola i listini sono risultati stabili, da segnalare soltanto il leggero apprezzamento del prodotto quotato a Bari e Grosseto.

Relativamente al grano tenero, una discreta attività della domanda ha determinato un ulteriore lieve incremento delle quotazioni medie nelle principali piazze di riferimento. A titolo di esempio la categoria fino è aumentata di 2 €/t Milano e Bologna e di 1 €/t a Roma. Nel suo ultimo report, pubblicato lo scorso 19 gennaio, l’IGC prospetta per la campagna 2016/17 un raccolto globale di frumento pari a 751,5 milioni di tonnellate, con un rialzo del 2,0% rispetto al 2015/16.

Andamento di mercato regolare per i prodotti della macinazione, con i listini di semole e farine ovunque fermi sui valori osservati nella precedente rilevazione.

Prezzi medi per piazza

Mercato all’ingrosso

Prezzi medi nazionali settimanali

Prezzi medi per piazza

Fonte: Ismea