Mercato alla produzione
Prezzi medi nazionali settimanali
Il punto sul mercato
Ancora una rilevazione caratterizzata da una sostanziale stabilità per il frumento duro nazionale, con contrattazioni limitate e prezzi invariati in gran parte dei centri di scambio del paese. Da segnalare solamente l’ulteriore assestamento al rialzo dei listini registrato a Milano (+3 €/t per tutte le tipologie di prodotto), in un contesto di mercato comunque poco dinamico. All’opposto, quotazioni in calo sulla piazza di Grosseto e, limitatamente alla categoria buono mercantile, in quella di Pescara.
Andamento commerciale regolare anche per il grano tenero, con lievi incrementi di prezzo, dettati da una discreta attività della domanda, osservati in particolare in alcune aree del nord Italia. Sui principali mercati a termine internazionali le scadenze più prossime dei future risultano invece in calo.
I prodotti della macinazione seguono il trend delle materie prime, con quotazioni confermate in tutte le piazze di riferimento.
Prezzi medi per piazza
Mercato all’ingrosso
Prezzi medi nazionali settimanali
Prezzi medi per piazza
Fonte: Ismea