Fonterra annuncia importanti cambiamenti nel modo in cui paga il latte ai suoi allevatori: chi produce latte sostenibile e di altà qualità potrà ora beneficiare di un nuovo pagamento.

Dal 1° giugno 2021, Fonterra introduce un pagamento che potrà arrivare fino a 10 centesimi per chilogrammo di solidi del latte (kgMS) se l’azienda soddisfa gli obiettivi di sostenibilità e valore dell’azienda. Questa novità è parte della strategia della cooperativa per aggiungere valore al latte della Nuova Zelanda e rispondere alla crescente domanda da parte dei consumatori neozelandesi e del mondo di prodotti lattiero-caseari realizzati in modo sostenibile.

Il prezzo totale del latte alla stalla rimarrà lo stesso per tutti i membri della cooperativa ma l’importo che viene pagato per ogni singola azienda varierà in base al loro contributo agli obiettivi della cooperativa in materia di sostenibilità, oltre che in base alle altre variabili, come grasso e proteine, che influiscono sull’importo pagato”, ha affermato Miles Hurrell, CEO di Fonterra.

Abbiamo sempre pagato i nostri allevatori in base al valore che il latte fornisce alla cooperativa. La realtà è che i driver di valore stanno cambiando e noi dobbiamo riflettere questo cambiamento. I nostri clienti vogliono sapere che i prodotti che acquistano non sono solo sicuri, ma anche prodotti in modo sostenibile. Questo pagamento ci aiuta a soddisfare le mutevoli esigenze dei nostri clienti, in modo che continuino a scegliere il nostro latte considerandolo una scelta sostenibile e nutriente“, ha aggiunto. “Vogliamo offrire l’innovazione, la sostenibilità e l’efficienza necessarie per fare la differenza nella nostra strategia e nei nostri profitti. Ha senso premiare finanziariamente quegli allevatori che fanno il possibile per aiutare la nostra cooperativa a differenziarne il suo latte”.

L’anno scorso Fonterra ha lanciato The Cooperative Difference, un framework per aiutare gli allevatori a produrre latte sostenibile di alta qualità e a prepararsi per eventuali cambiamenti necessari in futuro.

Gli allevatori si sono impegnati molto per produrre un latte della migliore qualità possibile. Negli ultimi anni, molti di loro hanno speso una notevole quantità di tempo e denaro per migliorare l’ambiente e i corsi d’acqua locali per rendere le proprie aziende sostenibili per il futuro. È bello vedere questi allevatori distinguersi ed essere premiati per i loro sforzi per produrre e consegnare un prodotto dal quale Fonterra può catturare il massimo valore. Attraverso The Co-operative Difference, possiamo migliorare insieme”, afferma Terence Brocx, allevatore della Northland.

Vogliamo che gli allevatori guardino al futuro e The Cooperative Difference li incoraggia a continuare a concentrarsi sulle cose che creeranno maggior valore per il latte. Questo ci aiuta a creare prodotti di valore superiore che si distinguono nel mercato globale per la loro origine in Nuova Zelanda e la loro produzione sostenibile“, ha affermato Hurrell.

Fonte: Fonterra