Riunione del comitato per i medicinali veterinari (Committee for Medicinal Products for Veterinary Use, CVMP) del 17-18 marzo 2020

Il CVMP tiene il suo primo incontro interamente virtuale come parte delle misure prese a causa della pandemia di Covid-19

Pareri del CVMP sui medicinali veterinari

Il comitato ha adottato per consenso un parere positivo per una domanda iniziale di autorizzazione all’immissione in commercio di Lydaxx (tulatromicina), di Vetoquinol, un nuovo prodotto generico per il trattamento e la metafilassi della malattia respiratoria bovina, il trattamento della cheratocongiuntivite bovina infettiva, il trattamento e la metafilassi della malattia respiratoria dei suini e trattamento delle prime fasi della pododermite infettiva.

Limiti massimi di residui

Il comitato ha adottato per consenso un parere positivo che raccomanda che gli attuali limiti massimi di residui di ketoprofene nei bovini, nei suini e negli equidi rimangano invariati. Il ketoprofene è attualmente incluso nella tabella 1 (sostanze consentite) dell’allegato del Reg. (UE) n. 37/2010 della Commissione con una classificazione “senza LMR richiesto” per bovini, suini ed equidi.

Farmacovigilanza

Il comitato ha adottato il bollettino pubblico sulla farmacovigilanza veterinaria per il 2019 che sintetizza le attività dell’Agenzia in materia di farmacovigilanza per i medicinali veterinari nell’ultimo anno (EMA/CVMP/PhVWP/33617/2020). I bollettini pubblici annuali sulla farmacovigilanza veterinaria sono pubblicati dall’Agenzia con l’intenzione di migliorare la comunicazione a tutte le parti interessate, ma in particolare agli operatori sanitari veterinari, sulla sorveglianza della sicurezza dei medicinali veterinari nell’UE. Il bollettino include statistiche descrittive su segnalazioni di reazioni avverse sospette e aggiornamenti sulla sicurezza e fornisce una panoramica delle attività e dei problemi affrontati nel corso del 2019.

Il bollettino pubblico sarà pubblicato sul sito web dell’Agenzia.

 

Da qui, è possibile leggere e scaricare il comunicato stampa completo del meeting.

 

Fonte: European Medicines Agency