La Piana del Sele è una grande pianura fertile ed irrigua che si estende per 500 km2 intorno al fiume Sele, in provincia di Salerno. Questa zona è nota ai più perché ospita Paestum, antichissima città della Magna Grecia fondata nel VII secolo A.C., a cui i romani diedero questo nome sostituendolo all’iniziale Poseidonia.

Oggi la Piana del Sele ha una ricca economia fondata sull’agricoltura, sul turismo e sull’allevamento delle bufale, animali autoctoni di questa zona e che la abitano da secoli.

In questo contesto vive ed opera un gruppo di veterinari che si sono dati il nome di Vet Buiatri Salerno e che abbiamo pensato d’intervistare per condividere con voi lettori di Ruminantia le loro gioie e difficoltà nell’essere buiatri, soprattutto di bufale.

Concetta Avallone, Emanuela Califano, Davide Cembalo, Luigi Lavorgna, Daniele Furio e Dionisio Del Grosso sono i buiatri di questo gruppo.

A rappresentarli nell’intervista, Dionisio Del Grosso, il decano e mentore del gruppo, e Concetta Avallone.

Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto