Le cifre trimestrali relative ai costi per la Germania mostrano che solo il 78% dei costi di produzione è stato coperto nel mese di aprile 2019. Il costo di produzione è stato pari a 44,33 ct/kg ad aprile; tuttavia, i produttori di latte hanno ricevuto solo 34,56 ct/kg per il loro prodotto. Ai produttori mancano quindi 9,77 ct/kg per coprire i loro costi. Queste cifre provengono dagli studi trimestrali sui costi pubblicati dall’ufficio Farm Economics and Rural Studies (BAL). Con i dati dell’aprile 2019, il calcolo dei costi di produzione del latte è stato adattato agli ultimi dati FADN per il 2017.
Johannes Pfaller, membro del Comitato Esecutivo dell’EMB e produttore di latte della Germania meridionale, afferma: “Il persistente divario tra i costi della produzione di latte e i prezzi alla stalla dimostra che l’industria lattiero-casearia tiene a bada noi produttori di latte; ci pagano quel tanto che basta per far arrivare il nostro latte, ma non rimane niente per noi.“
Una delle cause di ciò è lo squilibrio di potere del mercato a scapito dei produttori di latte identificati dall’ufficio federale tedesco dei cartelli nello studio sul settore del latte. “Nel complesso, il prezzo non è fissato in un ambiente di competizione e negoziazione al momento“, afferma l’ufficio federale dei cartelli in Germania. “Dobbiamo cambiare qualcosa al riguardo il prima possibile. E anche l’orientamento della politica agricola dell’UE verso materie prime a buon mercato per l’industria lattiero-casearia e alimentare deve essere portato alla fine“, afferma Pfaller.
Evoluzione dei costi di produzione del latte in Germania
Qui è possibile vedere l’evoluzione dei costi di produzione del latte in Germania dal 2009 ad aprile 2019.
Rapporto prezzo-costo (deficit)
Il rapporto prezzo/costo illustra in quale misura i prezzi del latte coprono i costi di produzione. Ad aprile 2019, i produttori hanno recuperato solo il 78% dei loro costi di produzione dal prezzo del latte; il deficit è stato quindi del 22%.
Qui potete vedere il deficit in costi del 2009.
Milk Marker Index (MMI)
Il Milk Marker Index rappresenta l’evoluzione dei costi di produzione del latte. Ad aprile 2019, il MMI era a 107, ovvero i costi di produzione per gli allevatori tedeschi sono aumentati del 7% rispetto all’anno di riferimento 2010 = 100.
Qui puoi vedere l’evoluzione del Milk Marker Index nel tempo.
Studio sui costi di produzione del latte in sei paesi chiave della produzione di latte
I calcoli dei costi vengono effettuati regolarmente in Germania, ma anche in altri cinque paesi. Inoltre, dimostrano chiaramente che i produttori di latte non sono pagati a copertura dei costi.
Novità: i calcoli dei costi di produzione del latte in Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Lussemburgo e Paesi Bassi per il 2017 sono ora disponibili. Puoi trovare lo studio qui.
Un deficit cronico tra costi di produzione e prezzi del latte – Qual è la soluzione?
L’European Milk Board promuove uno strumento di crisi girudicamente vincolante per contrastare il cronico deficit di costi. Il Market Responsibility Program (MRP) osserva e reagisce ai segnali del mercato allineando la produzione.
Qui una breve descrizione del programma di responsabilità di mercato EMB.
Contesto: commissionato dall’European Milk Board e dal MEG Milch Board tedesco, il Farm Economics and Rural Studies Office (BAL) ha iniziato a compilare dati completi sui costi di produzione del latte in Germania nel 2012 per lo studio dal titolo “Quanto costa produrre latte?” . Il calcolo si basa sui dati del Farm Accountancy Data Network (FADN) dell’UE e dell’Ufficio federale di statistica (Destatis) ed è stato aggiornato ogni trimestre dal 2014.
Scarica il documento ufficiale da qui.
Fonte: European Milk Board