L’ultimo rapporto mensile sul commercio agroalimentare, pubblicato oggi dalla Commissione europea, conferma l’elevato livello di esportazioni agroalimentari europee che sta incrementano positivamente il saldo commerciale fino a raggiungere i 2,2 miliardi di euro.

Le esportazioni agroalimentari europee sono aumentate arrivando a 11,3 miliardi di euro nel luglio 2017, con un incremento del 7% rispetto a luglio 2016. Le crescite più significative sono rappresentate dalle esportazioni verso Stati Uniti e Russia (per i prodotti non inclusi nell’embargo russo), con un aumento di 194 milioni di euro e 104 milioni di euro rispettivamente rispetto allo scorso anno.

Tuttavia, le esportazioni verso Arabia Saudita, Libia e UAE sono notevolmente diminuite. Rispetto allo scorso anno, le caduta ha comportato una perdita di – 156 milioni di euro, – 50 milioni di euro e – 40 milioni di euro, rispettivamente.

Per quanto riguarda i vari settori, gli alcolici e i liquori sono quelli che hanno avuto l’aumento maggiore con 169 milioni di euro in più rispetto ai livelli del luglio 2016, seguiti dalle polveri di latte con 107 milioni di euro in più quest’anno.

Le importazioni agroalimentari dell’UE sono anch’esse aumentate in valore del 9% rispetto allo scorso anno, consentendo un saldo commerciale positivo per i prodotti agroalimentari di oltre 2 miliardi di euro.

Fonte: Commissione Europea