I prezzi bassi del mais in tutto il mondo e un’ampia offerta hanno portato a un secondo aggiornamento dei dazi all’importazione da parte della Commissione europea. Il meccanismo automatico di calcolo dei dazi all’importazione è stato attivato il 27 aprile, fissando il dazio all’importazione per il mais, il sorgo e la segale a 5,27 EUR per tonnellata. Il nuovo calcolo ha comportato un aggiornamento dei dazi che sono ora di 10,40 € per tonnellata.
La tariffa rivista, pubblicata il 5 maggio 2020 nella Gazzetta ufficiale, è calcolata secondo il regolamento UE 642/2010. Il dazio all’importazione per i tre cereali si basa sulla differenza tra un prezzo di riferimento europeo e il punto di riferimento mondiale per il mais: il prezzo USA, calcolato come prezzo cif del mais (vale a dire costo, assicurazione e trasporto inclusi) nel porto di Rotterdam.
Il crollo dei prezzi del petrolio ha comportato un calo della domanda di carburante a bioetanolo negli Stati Uniti e una riduzione dei costi di trasporto. Inoltre, è previsto un raccolto record di mais per 2020/2021 a livello globale. La combinazione di questi fattori ha portato a un prezzo cif sul mercato statunitense per il mais nel porto di Rotterdam di 146,63 € per tonnellata.
Fonte: Commissione europea