A causa delle avverse condizioni climatiche, l’Asta delle bovine da latte nate e allevate nel Comprensorio del Parmigiano Reggiano prevista per sabato 3 marzo, organizzata dall’Associazione regionale allevatori dell’Emilia Romagna (Araer) in collaborazione con il Consorzio agrario di Parma, è stata rimandata di una settimana.

Pertanto si svolgerà sabato 10 marzo,  a partire dalle ore 10, presso la Stalla ex Centro tori del Consorzio agrario di Parma.

Il programma previsto rimane invariato.

Le bovine  che parteciperanno all’Asta saranno quindi circa una quarantina, in parte di razza Frisona e in parte di razza Bruna, figlie di riproduttori inseriti nel circuito della fecondazione artificiale nazionale e alimentate esclusivamente con mangimi ogm free.

L’arrivo degli animali selezionati è previsto per la giornata di venerdì 9 marzo e saranno sottoposti ai rigorosi controlli da parte dei tecnici Araer per verificare il rispetto di tutti i parametri previsti per partecipare all’Asta.

Per le vacche in lattazione inoltre, è prevista l’analisi del latte che non potrà evidenziare una conta di cellule somatiche superiore a 300mila.

“Le abbondanti precipitazioni nevose che da stanotte stanno imbiancando tutta la regione hanno reso necessaria questa decisione – dichiara il direttore di Araer, Claudio Bovo –  nell’interesse prima di tutto degli animali e degli allevatori, soprattutto di quelli provenienti dalla collina e dalle zone montane.  Confidiamo che da qui al 10 marzo, complice anche la primavera ormai incipiente, le condizioni meteo si stabilizzino permettendoci di dare corso a un evento che oltre a un pubblico numeroso merita anche la clemenza del tempo”.

Fonte: A.R.A. Emilia-Romagna