Mercato nazionale alla produzione
Prezzi medi settimanali
Il punto sul mercato
Persiste l’andamento calmo del mercato con segnali positivi solo per i vitelli baliotti. In settimana si sono registrati ancora cali per i vitelloni a Modena e a Padova con conseguente aggiustamento al ribasso anche per mezzene ed anteriori. Gli operatori continuano a sottolineare il non soddisfacente andamento delle dinamiche di mercato. In settimana poi, le avversità climatiche molto pesanti hanno prodotto danni importanti alle colture in essere, specialmente quelle di mais della zona padana, il che fa supporre possibili difficoltà di approvvigionamento futuro ed conseguente aumenti dei prezzi. Commercio ai minimi sui mercati francesi; i prezzi praticati non stimolano a vendere. Gli esportatori prevedono che ciò durerà almeno sino a fine mese. Le spedizioni di bovini dai territori del sud-Italia e soprattutto dalle isole stanno riprendendo. Disponibili torelli meticci maschi di 280-330 kg con prezzi medi indicativi di 2,80-2,90 €/kg e femmine di 260-280 a 2,60-2,80 €/kg. I cali di prezzo alla produzione hanno incentivato le macellazioni che stanno assorbendo i lotti di bovini grassi invenduti.
Prezzi medi per piazza
Mercato nazionale all’ingrosso
Prezzi medi per piazza
Fonte: Ismea