1

Mercato nazionale alla produzione

Prezzi medi settimanali

2

Il punto sul mercato

Nel complesso l’andamento del settore resta calmo. In questa prima settimana di giugno, causa festività, si è avuto un giorno in meno negli scambi e nelle macellazioni. A Padova e a Montichiari le rilevazioni sono rimaste invariate; sulle piazze di Cremona, Vicenza e Modena si è registrato un aumento per i baliotti, mentre le vacche da macello e i vitelli da macello guadagnano qualcosa rispettivamente sulle piazze di Cremona e di Reggio Emilia. Per alcune voci di vitelloni maschi e femmine, i prezzi “indicativi” sono stati decisi dal Gabinetto di Presidenza adeguandoli in base alle più recenti operazioni di scambio effettuate (che sarebbero avvenute a prezzi ridotti). In questo momento la situazione del mercato è complessa, la Francia e la Germania sono in difficoltà, la situazione climatica altalenante disorienta i consumi e si registrano chiusure di allevamenti; per tali motivi le tensioni sul listino modenese, che resta un riferimento, si fanno più pressanti.

3 4

Prezzi medi per piazza

5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

Mercato nazionale all’ingrosso

Prezzi medi per piazza

17 18 19

Fonte: Ismea