Mercato nazionale alla produzione
Prezzi medi settimanali
Il punto sul mercato
La settimana di fine mese riflette ancora l’andamento complessivo di agosto, ovvero una certa pesantezza, in particolare per il comparto dei vitelli baliotti che segnano ribassi pesanti già dalla metà del mese di luglio. Segnali positivi, anche se debolissimi, si registrano per i vitelli da ristallo a Modena e per le vacche piemontesi a Cuneo; un po’ meglio per i vitelloni, in particolare Charolaise e Limousine, in aumento a Modena, Padova e Montichiari. Nel comparto dei tagli i recuperi hanno seguito l’andamento del vivo: per quelli di vitello quotazioni in aumento per mezzene e selle, in particolare quelle di seconda qualità, per quelli di vitellone aumentano le mezzene, gli anteriori e i posteriori. Il mese di agosto è stato contrassegnato da un andamento climatico pesante, il caldo e la siccità hanno influenzato non poco la produttività degli allevamenti ed il benessere degli animali. La regolare ripresa delle attività dopo la pausa estiva darà maggiori segnali per valutare la situazione.
Prezzi medi per piazza
Mercato nazionale all’ingrosso
Prezzi medi per piazza
Fonte: Ismea