Mercato nazionale alla produzione

Prezzi medi settimanali

Il punto sul mercato

Anche l’ultima settimana di luglio ha mantenuto quell’andamento fiacco che ha caratterizzato tutto il mese. Gli unici segnali positivi provengono dalle vacche piemontesi, in rialzo a Cuneo, e dai vitelloni, in particolare gli incroci francesi e gli Charolaise che fanno registrare spunti positivi a Padova e alla Borsa di Modena. Frenano anche questa settimana i baliotti; a Padova si registra una contrazione del prezzo di 3 centesimi al kg e si prospetta un’ulteriore e più deciso calo sulla prossima rilevazione. In chiusura di settimana aggiustamento al ribasso per i baliotti anche a Montichiari. Allo stesso modo, i tagli hanno seguito il trend della scorsa settimana, con ribasso dei prezzi per mezzene extra e busti di prima qualità di vitello e aumenti per mezzene di prima e seconda qualità e posteriori di vitellone. Il mese di luglio ha palesato una certa fiacchezza riscontrata sulla maggior parte delle piazze monitorate; L’unico mercato con trend positivo è stato quello dei baliotti, peraltro non confermato nell’ultima parte del mese mentre gli altri prodotti a listino faticavano già solo a mantenere i livelli raggiunti, colpa anche di un contesto sicuramente poco reattivo. Anche i tagli hanno seguito l’andamento stagionale della commercializzazione, oltre che gli aggiustamenti del vivo.

 

Prezzi medi per piazza

Mercato nazionale all’ingrosso

Prezzi medi per piazza

Fonte: Ismea