Mercato nazionale alla produzione
Prezzi medi settimanali
Il punto sul mercato
In questa ultima settimana, si sono registrati aumenti di prezzo sulla piazza di Modena per i baliotti da ristallo; gli aumenti in oggetto sono da intendere come “indicativi”, a causa del mancato accordo fra le parti. In buona vista anche le vacche, in recupero sulla piazza di Cuneo. In commissione a Padova qualche lieve scostamento positivo per i vitelli da ristallo. Le settimane appena trascorse, caratterizzate da festività infrasettimanali, hanno risentito di una certa staticità del mercato che tuttavia dovrebbe ritrovare la sua normalità dopo il 1° maggio. I tagli, fatti salvi quelli di vacca, hanno risentito dei cali del vivo, dell’andamento dei consumi poco brillante e di una situazione stagnante del comparto. In particolare si segnala un calo di prezzo di busti, mezzene e selle di vitello, mezzene e quarti di vitellone. Sull’andamento delle carni di vacca si segnala per completezza che molte aziende, a partire dal 2016, hanno puntato sulla macellazione di tali animali in ragione di uno strumento atto a contenere la sovrapproduzione di latte; questo ha innescato un vero e proprio mercato degli animali, generando un business per i venditori.
Prezzi medi per piazza
Mercato nazionale all’ingrosso
Prezzi medi per piazza
Fonte: Ismea