Mercato nazionale alla produzione

Prezzi medi settimanali

Il punto sul mercato

Ancora andamento calmo con prezzi per lo più stazionari su tutte le principali piazze. L’unico mercato vivace, come accade ormai da diverse settimane, è quello dei vitelli baliotti, di cui si segnalano aumenti in pressoché tutti i centri di scambio. Sulle piazze di Milano, Cremona e Vicenza, l’aumento delle richieste di vitelli ha riguardato in particolare i frisoni; il cospicuo numero di macellazioni di vacche nazionali avvenute nel corso dei mesi scorsi ha infatti spinto buona parte degli allevatori ad aumentare il numero di questi capi in allevamento. Al mercato di Montichiari lievi miglioramenti per le vacche ed i vitelloni di età compresa tra 24 e 30 mesi. Per le carni si segnalano cali per gli anteriori dei vitelloni, maschi e femmine, e per busti e selle di vitello, tutto da imputare al clima della stagione corrente. Nel complesso, la settimana è stata ulteriormente appesantita dalle alte temperature registrate e la siccità persistente.

Prezzi medi per piazza

Mercato nazionale all’ingrosso

Prezzi medi per piazza

Fonte: Ismea