Mercato nazionale alla produzione
Prezzi medi settimanali
Il punto sul mercato
Ancora un andamento poco reattivo quello registrato per il mercato bovino alla chiusura della terza settimana di giugno. Si segnalano nuovi aumenti delle quotazioni per i vitelli baliotti alla Borsa di Modena e in commissione a Padova. Sempre a Padova recuperi per le vacche e lievi segnali positivi per i vitelloni nazionali e pezzati mentre gli Charolaise cedono nel valore massimo. A Reggio Emilia aumenti per i vitelli da macello mentre a Padova si registrano dei cali. A Milano, Cremona e Vicenza per i bovini da macello e da allevamento non si rilevano situazioni di cambiamento; le richieste non sono in crescita e i volumi offerti restano costanti. Come ormai capita da alcune settimane, l’andamento dei tagli è rimasto del tutto stazionario; con l’aumento delle temperature infatti, diminuisce il consumo di carne, in particolare quella che richiede lunghe cotture; in questo caso a farne le spese sono i quarti anteriori. Per completezza di informazione si segnala che in Emilia Romagna è stato dichiarato lo stato di calamità a causa della elevata siccità. Le alte temperature che si stanno registrando creano disagi nelle campagne e nelle stalle.
Prezzi medi per piazza
Mercato nazionale all’ingrosso
Prezzi medi per piazza
Fonte: Ismea