Mercato nazionale alla produzione

Prezzi medi settimanali

Il punto sul mercato

Durante la settimana pasquale il mercato bovino ha mantenuto un andamento piuttosto calmo, con valori che nel complesso risultano in linea con quelli dello stesso periodo dello scorso anno; si registrano dinamiche più vivaci solo per baliotti e vacche da macello. I baliotti, forti di un periodo positivo iniziato a marzo, spuntano qualche centesimo alla Borsa di Modena, per le taglie comprese tra 40 e 55 kg. Gli aggiustamenti al rialzo per le vacche da macello hanno riguardato i mercati di Reggio Emilia e Montichiari per la Frisona mentre a Milano e Padova sono state viste al rialzo le razze da carne e quelle minori, vista la crescita di richieste per tali categorie. A Padova “segno più” anche per i vitelli da ristallo ma ancora negativo per i vitelloni Charolaise e i pezzati neri. I vitelloni subiscono leggeri aggiustamenti al ribasso anche a Cuneo che nel complesso mantiene conferma comunque una buona vivacità del mercato per la razza piemontese. L’andamento dei tagli ha ricalcato grossomodo quanto accaduto sul vivo, quotazioni dunque in rialzo per mezzene e posteriori di bovini adulti, busti, mezzene e selle di vitello ma anche mezzene e quarti anteriori e posteriori di vitellone. Gli scambi sono risultati conformi ai livelli medi del periodo.

Prezzi medi per piazza

Mercato nazionale all’ingrosso

Prezzi medi per piazza

Fonte: Ismea