Mercato nazionale alla produzione
Prezzi medi settimanali
Il punto sul mercato
La seconda settimana di ottobre pone un freno al calo delle quotazioni dei baliotti che, a Padova, recuperano qualche posizione. Sempre in Commissione a Padova, spunti positivi anche per i vitelli da ristallo mentre restano invariate le vitelle. Nel comparto da macello ancora un rialzo dei vitelli al mercato di Montichiari; si confermano molto vivaci anche le richieste di capi di razza piemontese, in particolare vacche e vitelloni, per i quali i prezzi sono in tendenziale aumento. Stazionari i mercati di Cremona e Vicenza, mentre a Milano, in ragione di un’offerta che tende al rialzo, potrebbe manifestarsi qualche calo di prezzo per le vacche. Alla Borsa di Modena sono rimasti invariati tutti i tagli. A Milano si registrano diminuzioni di prezzo per le mezzene di vacca mentre i tagli anteriori di vacche, vitelli, vitelloni femmine e maschi, sono in rialzo; il mercato resta nel complesso poco vitale, a detta di qualche operatore, e anche le vendite non registrano dati migliori di quelli delle scorse settimane. Più in difficoltà i piccoli esercizi, ma anche per la GDO i valori non sembrano migliori. Ci si aspetta un impulso più deciso tra la fine del mese e l’inizio di novembre, quando l’avvicinarsi delle festività dovrebbe innescare un mercato più attivo.
Prezzi medi per piazza
Mercato nazionale all’ingrosso
Prezzi medi per piazza
Fonte: Ismea