Siete esperti di microbiologia, epidemiologia, salute animale e produzioni animali? Avete esperienza di valutazione e modellazione del rischio? Volete mettere le vostre competenze professionali al servizio di centinaia di milioni di consumatori europei? Allora dovreste prendere in considerazione l’eventualità di candidarvi per diventare esperto in seno al gruppo scientifico EFSA sulla salute e il benessere degli animali.
Di cosa si occupa il gruppo sulla salute e il benessere degli animali?
Il gruppo di esperti scientifici sulla salute e il benessere degli animali fornisce consulenza scientifica su tutti gli aspetti legati alle malattie e al benessere degli animali. Le sue attività riguardano prevalentemente gli animali da produzione alimentare, compresi i pesci.
Per saperne di più, consultate le nostre pagine di approfondimento su:
Tenete a mente questa data: 1° giugno 2017
Iscrivetevi sin da ora sul sito web dell’EFSA e preparate la vostra candidatura in anticipo, in modo da presentarla tra il 1° giugno e l’8 settembre 2017.
Volete saperne di più?
- Ricerchiamo esperti di sicurezza alimentare. Aderite ai gruppi di esperti scientifici dell’EFSA, articolo sulla campagna di rinnovo della composizione dei gruppi di esperti scientifici EFSA
- Che cosa sono le malattie zoonotiche non veicolate da alimenti? – Video della serie “Capire la scienza”
- Il benessere degli animali: gli indici diretti – Video della serie “Capire la scienza”.
- Lotta alle malattie trasmesse da insetti vettori in Europa – Video
- Mappatura delle malattie trasmesse da insetti vettori – Video
Fonte: Efsa