La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha espresso l’intesa (durante la Conferenza Stato-Regioni del 17 dicembre) sul Decreto che disciplina il riconoscimento, il controllo e la revoca delle organizzazioni di produttori agricoli.
L’intesa è stata accompagnata con alcune raccomandazioni contenute in un documento approvato dalla conferenza delle regioni e consegnato all’esecutivo.
Si riporta di seguito il testo integrale del documento (pubblicato anche nella sezione “Conferenze” del sito www.regioni.it).
Punto 21) Odg Conferenza Stato-Regioni
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome esprime l’intesa sull’ultima stesura del provvedimento con le seguenti raccomandazioni:
– sollecita informativa alle Regioni e Province autonome in ordine agli esiti del confronto con la Commissione Europea sull’interpretazione delle disposizioni di cui all’articolo 1, comma 2, in particolare sui regimi di qualità. Ciò anche al fine di poter tenere conto di tali esiti nella predisposizione congiunta delle previste linee guida;
– con riferimento ai commi 7 e 8 dell’articolo 3, è necessario una valutazione congiunta Regioni-MIPAAF successivamente alla pubblicazione degli Orientamenti Comunitari sull’applicazione degli articoli 169, 170 e 171 del Reg. (UE) 1308/13 al fine di verificare la coerenza delle richiamate disposizioni alla nuova disciplina comunitaria;
– impegno del Ministero affinché AGEA implementi con sollecitudine, sui propri sistemi informativi (SIAN), le procedure di gestione e controllo finalizzate a verificare la compagine sociale delle OP e consentire alle Regioni, nelle fasi di riconoscimento e di successivo controllo, di escludere il rischio delle doppie adesioni dei soci, in collegamento anche con quanto previsto dall’articolo 6 del decreto.
Fonte: Regioni.it